Lasciandosi alle spalle la Via Aurelia entriamo nei carrugi del Borgo di Cervo alla scoperta di uno dei Borghi più belli e suggestivi d’Italia.

Uno dei primi palazzi che si incontrano è PALAZZO VIALE, internamente affrescato da Francesco Carrega e purtroppo generalmente chiuso al pubblico.

Qui nacque e visse il letterato Ambrogio Viale detto il Solitario delle Alpi.

Risalendo si incontra il Bastione di Mezzodì, costruito tre il 1557 ed il 1558, dalla cui posizione si domina tutto il Golfo dianese.
Questo sito faceva parta del presidi difensivi di torri contro le incursioni turco-barbaresche.

Perla del Borgo di Cervo è sicuramente l’Oratorio di Santa Caterina d’Alessandria e la pittoresca Chiesa dei Corallini (Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista) che rappresenta oggi uno dei più rilevanti esempi di Barocco Ligure.

Ogni angolo del Borgo nasconde e tramanda segreti, antiche leggende della tradizione orale popolare che si perdono nella memoria dei più anziani del paese.

Cervo dista pochi chilometri dal nostro Hotel, è raggiungibile sia a piedi che in bus ed è una meta davvero unica in Italia per le vostre vacanze.