Quando gli antichi liguri abitavano il nostro Golfo dianese, il territorio era ricoperto da un bosco fittissimo dedicato al dio Borman, divinità celtica che veniva rappresentato con il capo circondato da foglie, fiori e frutti.

Il legame di questo territorio con il dio Borman venne tramandato anche con l’arrivo dei Romani che realizzarono la via Augusta chiamando questa zona Locus Borman ovvero il bosco di Borman.

Per affermare il loro potere però i conquistatori sostituirono il dio celtico con una loro divinità e la scelta cadde su Diana la dea della Caccia.

E’ per questa ragione che i paesi della valle portano ancora oggi un nome che rende omaggio a Diana dea cacciatrice.

Diano Marina, Diano Castello, Diano Calderina, Diano Serreta, Diano San Pietro, Diano Arentino e Cervo animale sacro alla dea Diana.

Ci rende orgogliosi oggi di vivere ed ospitarvi in un luogo così suggestivo.
Il Golfo dianese è davvero una culla di tradizioni millenarie che potrete scoprire partecipando alle numerose escursioni che vi segnaliamo in Hotel.

Mettiamo massima cura nell’accompagnare il vostro soggiorno con attività di intrattenimento e scoperta che piacciono a grandi e piccini.

Vi aspettiamo!