Dintorni ed Escursioni

San Bartolomeo al Mare gode di una posizione strategica tra Diano Marina e Cervo ligure, che offre la possibilità di girare, esplorare e scoprire le bellezze di questa zona.

Proponiamo ogni stagione diverse escursioni ai nostri ospiti.

Alla scoperta del Golfo Dianese… Cervo (IM)

Cervo Ligure, baluardo medievale del nostro Golfo, ci offre la possibilità di andare indietro nei secoli sino all’era medievale.
Scoprire questo Borgo vuol dire percorrere a ritroso la storia di questo piccolo nucleo abitativo arriccato a picco sul mare da cui si apprezzano scorci unici e panorami mozzafiato.

Il Borgo è dominato dalla sua suggestiva Cattedrale denominata “dei Corallini” e dal Castello dei Clavesana che nel corso dei secoli ha assolto a diverse finzioni nel paese essendo stato Castello, Chiesa, Ospedale ed adesso apprezzata sede museale per mostre temporanee e permanenti.

Cervo è stato un paese molto ricco grazie alla pesca del corallo ed al commercio ed oggi è il fiore all’occhiello della cultura gastronomica mediterranea con piatti tipici a base di pesce fresco, Olio extravergine di Oliva taggiasca ed il particolarissimi Pesto di fave.

Cervo fa parte del consorzio dei Borghi più Belli d’Italia ed èuno dei più autentici borghi liguri della Riviera di Ponente con alle spalle quasi mille anni di storia.

Svetta al suo vertice la bellissima facciata barocca della Cattedrale di San Giovanni Battista e, nel paese, troviamo edifici di pregio come: Palazzo Morchio sede attuale del Comune, Palazzo Citati (del ‘700) e la cinquecentesca Casa Pretoria.

Cervo è anche una terra di pregiati Vini prodotti con le tipiche uve Pigato e Vermentino presentati in abbianata a Piatti tipici locali con pescato del giorno, da tutti i ristoratori del paese.

Cervo è ad appena 2 km dall’Hotel ed è raggiungibile sia a piedi che in auto o bus.
Durante tutta l’estate vengono anche organizzate diverse escursioni verso i Colli che incorniciano Cervo da cui si apprezza un panorama mozzafiato sul tramonto.

Vi aspettiamo in questo angolo di Paradiso chiamato Golfo dianese.

 

Escursioni in Mountain Bike

Escursioni Naturalistiche Gratuite

Anello di Rezzo

Immersi nei selvaggi boschi intorno al borgo di Rezzo andremo scoprire i tesori nascosti nel verde degli alberi, dai magnifici ponti medievali allo stupendo santuario della Madonna Bambina

  • Distanza: 8 Km
  • Dislivello +/- 300 m
  • Durata: 3 ore
  • Difficoltà: E

Anello di Chiappa

Escursione che ci porterà a scoprire la cultura agropastorale dell’estremo ponente ligure e che ci regalerà viste mozzafiato percorrendo il crinale tra il golfo dianese e la val Merula

  • Distanza: 8 Km
  • Dislivello +/- 200 m
  • Durata: 3 ore
  • Difficoltà: E

Anello di Cervo

Un’escursione che ci porterà ad ammirare gli stupendi paesaggi mediterranei che si possono godere dalle colline immediatamente alle spalle del borgo medievale.

  • Distanza: 7 km
  • Dislivello: +/- 300 mt
  • Durata: 3 ore
  • Difficoltà: E

Anello di Villa Faraldi

Su storiche mulattiere che conducono alla cresta che separa il golfo dianese dalla Val Merula godremo della natura che esprime il suo massimo per colori e profumi oltre che di magnifici scorci panoramici sulla costa del ponente ligure.

  • Distanza: 7 km
  • Dislivello: +/- 400 mt
  • Durata: 3 ore

Dolcedo – Bellissimi

Risaliremo la valletta del Rio dei Boschi per unire, col nostro cammino, i bellissimi borghi e le bellissime borgate di Dolcedo, Ripalta, Magliani, Bellissimi e Boeri. Una semplice escursione che unirà storia, arte e una natura dominata dall’oliveto

  • Distanza: 6 km
  • Dislivello: +/- 250 mt
  • Durata: 3 ore

Anello del Picco Ritto

Un’escursione là dove la regione alpina e quella mediterranea si incontrano dando vita a paesaggi e panorami che sanno di montagna e di mare sulle grandi praterie del Monte Guardiabella

  • Distanza: 8 km
  • Dislivello: +/- 400 mt
  • Durata: 4 ore

Pizzo d’Evigno

Un’escursione su una montagna iconica che domina il golfo dianese e dove boschi e praterie si fondono con l’azzurro del mare

  • Distanza: 9 km
  • Dislivello: +/- 450 mt
  • Durata: 4 ore

Costarainera – Lingueglietta

Il profumo del mare delle pinete e degli oliveti ci accompagneranno mentre cammineremo tra i borghi della Valle del San Lorenzo, tra Costarainera, Lingueglietta e Cipressa, lungo un itinerario che ci farà apprezzare la natura della Riviera dei Fiori oltre che portarci a scoprire testimonianze ed aneddoti che la storia ha legato a questi luoghi.

  • Distanza: 8 km
  • Dislivello: +/- 300 mt
  • Durata: 3 ore

Anello di Valloria

Una passeggiata che ci porterà a toccare luoghi davvero pittoreschi e carichi di liguritudine: Valloria, il borgo delle porte dipinte, i santuari di Santa Marta e della Madonna del Piano, immersi nella pace del bosco e del vigneto, i caruggi di Tavole.

  • Distanza: 7 km
  • Dislivello: +/- 300 mt
  • Durata: 3 ore

Anello di Rezzo

Immersi nei selvaggi boschi intorno al borgo di Rezzo andremo scoprire i tesori nascosti nel verde degli alberi, dai magnifici ponti medievali allo stupendo santuario della Madonna Bambina.

  • Distanza: 8 km
  • Dislivello: +/- 300 mt
  • Durata: 3 ore

Anello di Colle Melosa

Un’escursione in una delle zone più panoramiche delle Alpi Liguri, ai piedi dei massicci dolomitici dei monti Toraggio e Pietravecchia, cammineremo vista mare tra bellissimi boschi di abete e praterie alpine.

  • Distanza: 9 km
  • Dislivello: +/- 300 mt
  • Durata: 3 ore

I NOSTRI

Contatti

San Bartolomeo Al Mare

Via Colombo, 28 - 18016

CODICE CITR: 008052-ALB-0006

Contattaci ora

Siamo a disposizione per qualsiasi dubbio

Chiamaci

Telefono: +39 0183.400712

Cellulare: +39 347.5976050

Inviaci un'email!

Ti risponderemo il prima possibile!