
Il nostro bellissimo Golfo dianese, estremo lembo est della provincia di Imperia, è meta privilegiata per incontrare e conoscere la meravigliosa biodiversità del nostro mare ed imparare a rispettarlo.
Il sito di Capo Berta offre, agli appassionati, un percorso subacqueo che partendo dalla spiaggia porta nella vasta prateria di Posidonia oceanica e poi giù nel profondo habitat del coralligeno e in mare aperto tra creature straordinarie e fondamentali come il microscopico Plancton e tutti gli organismi che rappresentano la rete trofica di questo complesso ecosistema: invertebrati, pesci, rettili e mammiferi tra cui la grande Balenottera comune.
Questo inestimabile patrimonio naturalistico che ci appartiene ed a cui siamo indissolubilmente legati è la cornice che vede anche protagonista il turismo, un turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente ed attento.
Il nostro Hotel sul mare garantisce: Spiaggia attrezzata, aree verdi, solarium, biciclette per muoversi, giochi ed animazione per stare insieme, escursioni al tramonto sui nostri monti e cucina mediterranea queste sono la base della nostra ricetta di ospitalità per grandi e piccini.
Il Golfo Dianese è una terra dalla storia antica, una storia che ci ha lasciato importanti testimonianze artistiche e tradizioni antiche che sono popolari e internazionali al contempo.
È una terra dove il piacere del buon vivere e del buon clima si accompagna – e come potrebbe essere altrimenti? – al piacere della buona cucina, il cui re indiscusso e amatissimo è naturalmente l’olio extravergine d’oliva.
Il Dianese è terra di vacanza non solo in estate, ma anche in autunno, inverno e primavera stagioni altrettanto accoglienti, miti e luminose.
Il 2021 ha dato avvio, nel nostro territorio, ad importanti opere di riqualificazione con l’obiettivo di realizzare tracciati Ciclabili sia litoranei che nell’entroterra così da poter fruire del territorio a bordo di biciclette o a piedi in completa sicurezza.
Perla indiscussa del Golfo, alle spalle del suggestivo borgo di Cervo, tra Andora e Diano Marina, è il Parco Comunale del Ciapà, un’area di 30000 mq con una ricchissima fauna e una flora tipicamente mediterranea.
Il Parco del Ciapà è una meta molto amata da grandi e bambini grazie al panorama e all’area attrezzata panoramica con panche, tavoli, fontane e giochi per i bimbi che, all’ombra dei pini di Aleppo possono rinfrescarsi dalla calura estiva.
Vi aspettiamo in questo paradiso perchè da Noi è vacanza tutto l’anno!