Questa strada, nota come l’Inconputa, costituisce il collegamento pedonale tra il Golfo dianese ed Imperia, vide la sua inaugurazione negli anni ’70 anche se si ha notizia di un percorso pedonale già ai tempi delle guerre napoleoniche.

Una lunga storia , quindi, quella dell’Incompiuta, storia travagliata dal momento che, a soli pochi mesi dall’inaugurazione, venne chiusa a causa del pericolo di caduta massi dal sovrastante Capo Berta, pericolo incombente ancora oggi e che all’epoca rese impossibile mantenere questo tratto aperto al traffico.

E’ con il 1994 che l’Incompiuta passa ad essere classificata strada pedonale-ciclistica e dal 2001 poi passa direttamente sotto la gestione della provincia di Imperia.

La strada è lunga circa 4 chilometri ed è senza dubbio uno dei percorsi più belli della Liguria non solo per le bellezze del Capo Berta, ma anche perchè costeggia un tratto marino che è stato riconosciuto come Sito marino d’interesse comunitario e denominato “Fondali Capo Berta – Diano Marina – Capo Mimosa”

Lungo tutto il tratto si trovano insenature, spiaggette sassose e tratti di scogliera che si immergono nelle acque blu del mare.
Alcune di queste spiaggette sono anche facilmente accessibili e consentono di godere appieno delle bellezze naturalistiche del luogo.

La vegetazione del promontorio di Capo Berta è la tipica vegetazione mediterranea con piante erbacee, piccoli arbusti e pini marittimi.

I fondali della zona sono essenzialmente sabbiosi con praterie di Posidonia oceanica e di Cymodocea nodosa mentre andando verso il largo a circa 30 mt i fondali diventano rocciosi e diventano habitat naturale per l’ambiente coralligeno.

In Hotel gli ospiti hanno a disposizione le nostre bicilette per scoprire ogni segreto del nostro Golfo dianese lungo i suoi percorsi ciclabili.

Vi aspettiamo.