Programma appuntamenti estivi
San Bartolomeo al Mare è pronta ad accoglierti ed intrattenerti con tantissimi appuntamenti durante il corso di tutta l’estate. Scopri insieme a noi il calendario degli eventi e aggiungi un po’ di divertimento alla tua vacanza
Eventi da non perdere!
- Mercoledì 21 giugno – Festa Europea della Musica – Spettacolo itinerante con artisti di strada
- Giovedì 22 a sabato 24 giugno – Festa Europea della Musica – Notte Oro #unmaredibirra
- Lunedì 3 a sabato 8 luglio – XXIX M&T Festival – Grazia Di Michele, Magasin du café, Eufonika, Un loft per sei (teatro), Dirotta su Cuba, The Blue Laws & Fratelli Lambretta “Song for a friend” ospite speciale Danilo Amerio.
- Domenica 9 luglio – Verso la Via Lattea
- Venerdì 14 a domenica 16 luglio – Street food
- Martedì 18 a domenica 23 luglio – XXXIV Concorso internazionale Rovere d’Oro
- Venerdì 28 a domenica 30 luglio – Sagra dei Rebatta Buse
- Giovedì 3 a domenica 6 agosto – VIII Rovere Jazz Festival – Max Ferri trio, Tiziana Cappellino quintet, Carla Marciano quartet, Accordi & Disaccordi.
- Venerdì 4 a domenica 6 agosto – Sagra dei Donatori di sangue
- Venerdì 11 agosto – concerto del trio di Raphael Gualazzi per il consueto appuntamento di ‘Cervo incontra il Premio Tenco‘.
- Domenica 13 agosto al Parco del Ciapà farà il suo debutto con Paola Lombardo e Paola Torsi che proporranno Concert Jouet! spettacolo di musica, teatro e comicità per bambini e non solo
- Sabato 12 a martedì 15 agosto – Andrea di Marco, Pino e gli anticorpi, Paolo Migone, Dario Vergassola
- Giovedì 24 agosto – Spettacolo pirotecnico in occasione del Santo Patrono
Gite estate 2023

Gita i borghi dell’entroterra di Diano marina
OGNI GIOVEDì
Gita di cicloturismo alla scoperta della Valle Dianese con bici a pedalata assistita (e-bike)! Scopriremo, accompagnati dalla nostra guida ciclotrusitica, i borghi dell’entroterra di Diano marina, la loro storia, le opere artistiche, le bellezze naturali e degusteremo i sapori tipici della terra ligure. Il tutto pedalando tra natura e stradine secondarie.
PERCORSO ADATTO A TUTTE LE ETA’: Andremo al ritmo di tutti, con un unico obbiettivo: la condivisione. Partenza da Diano marina, presso agenzia Diana tours, via generale Ardoino 159.
Orario: dalle 9.00 alle 13.00
Quota a persona con propria e-bike: €25
Quota a persona + noleggio bici: €45 (fino ad esaurimento e-bike)
Incontro con i signori partecipanti a Diano marina, presso l’agenzia Diana tours, alle 9:00 di mattina. Dopo un piccolo briefing con la guida, partiremo alla volta di Diano San Pietro, che attraverseremo per raggiungere Diano Borganzo. Qui visiteremo l’antica Chiesa dei Santi Cosma e Damiano ospitante un Polittico del Brea. Riprenderemo poi la strada in direzione Evigno. Pedaleremo a fianco di vigne e uliveti, passando per Diano Roncagli, sulla Strada dell’Olio. Salendo verso Evigno le coltivazioni lasciano spazio all’ambiente boschivo con querce e faggi. Arrivo ad Evigno. Visita della Chiesa, solitamente chiusa al pubblico, e tempo libero per una passeggiata nel borgo e ristorarsi. Riprenderemo quindi a pedalare verso Diano Arentino, che raggiungeremo attraverso la suggestiva via del querceto, tratto di strada pianeggiante che passa attraverso il bosco. Giunti a Diano Arentino, tempo per qualche foto e per ammirare alcune zone panoramiche con vista sul golfo. Proseguiremo quindi in discesa per Diano Castello. Qui visiteremo il Borgo, ripercorrerendo i punti salienti della sua storia. Raggiungeremo quindi Diano marina, meta finale del nostro tour, verso le ore 13:00.

Gita alla scoperta della Valle Steria e dei borghi Faraldi
OGNI GIOVEDì
Gita cicloturistica con bici a pedalata assistita (e-bike) alla scoperta della Valle Steria e dei borghi Faraldi. Percorso ad anello tra i borghi di San Bartolomeo al mare, Villa Faraldi, Tovo Faraldi, Chiappa, Cervo e degustazione di prodotti oleari presso un frantoio locale.
PERCORSO ADATTO A TUTTE LE ETA’ Andremo al ritmo di tutti, con un unico obbiettivo: la condivisione! Se non hai la e-bike, puoi affittarla da noi.
VILLA FARALDI E LE FRAZIONI
Splendidi borghi medievali immersi nella pace e in un mare di oliveti dalla bellezza unica, che seppero affascinare anche artisti stranieri di fama come Fritz Roed, a cui il centro culturale di Villa è oggi intitolato. Questo ovviamente ha creato uno stretto legame con la Norvegia e tutt’oggi è una meta ben nota dai turisti norvegesi. Aree tranquille senza traffico, dove il tempo pare sospeso. Il centro storico di Villa è un magnifico connubio tra arte medievale, con i carruggi, gli archi di contrafforte e la chiesa di S. Lorenzo, e arte povera, che testimoniano come la comunità di artisti sia ancora ben presente.
Partenza da Diano marina, presso agenzia Diana tours, via generale Ardoino 159.
Orario: dalle 9.00 alle 13.00
Quota a persona con propria e-bike: €25
Quota a persona + noleggio bici: €45 (fino ad esaurimento e-bike)