Lo scorso 2021 ha segnato un importante traguardo nel settore della locale olivicoltura poichè si è raggiunta una importante conquista ovvero il marchio “Taggiasche della Liguria” (Certificato Equipo numero 018135769″ – marchio collettivo con denominazione geografica).

Grazie a questo marchio oggi è possibile difendere e valorizzare a pieno titolo la cultura, qualità e caratteristiche della preziosa Oliva “Taggiasca”.

Questa Oliva ha origini antiche che risalgono ad almeno 1500 anni or sono da quando i monaci cistercensi dell’isola di Lerino, in Provenza, selezionarono e impiantarono questa cultivar (varietà)proprio in quel di Taggia.

La Taggiasca è simbolo di una profonda unione tra territorio e tradizione tramandata da generazioni di coltivatori che non solo hanno perfezionato tecniche agroalimentari, ma hanno scritto valori di vita che ancora oggi arrivano sulle nostre tavole grazie al prezioso Olio extravergine di Oliva taggiasca e le Olive lavorate sott’olio o in salamoia.

Il nostro Golfo dianese è animato da molte aziende agricole che di padre in figlio curano la produzione e lavorazione delle “Olive taggiasche del Ponente ligure”.

Ottime a tavola e deliziose nell’impreziosire i nostri piatti di Pesce o il tipico coniglio alla ligure, sono anche gustose al momento dell’aperitivo per accompagnare i taglieri con sardenaira, focaccia e bruschette.

Vi aspettiamo a tavola!