In San Bartolomeo al Mare si trova il Santuario della Rovere detto anche Santuario di Nostra Signora della Rovere che è tra i più antichi e rinomati luoghi di fede della Liguria.

Si narrano guarigioni miracolose e pellegrini che nei secoli hanno tramandato la devozione mariana di questo luogo anticamente denominato Lucus Bormani ovvero “bosco sacro”.

Si ipotizza che in questo luogo, sin dal VII-VIII secolo dopo Cristo, ci fosse l’esistenza di una Cappella.
La facciata attuale della chiesa risale al rifacimento in stile neoclassico del 1860.

Nel 1600 questi luoghi raccontano di apparizioni della vergine, guarigioni e grazie, ancora oggi il Santuario è meta di fede, ogni 2 febbraio si celebra la festività della Candelora ed in agosto è molto sentita la ricorrenza dell’Assunta.

La vocazione turistica del nostro comune porta a questo Santuario fedeli da ogni parte del mondo mantenendo viva questa fede e devozione millenaria dei nostri luoghi.